RAFFAELLA GIORDANO

Raffaella Giordano, nata nel meraviglioso scenario della costa campana, è un'autrice poliedrica, le cui opere hanno la forza intrinseca di indurre forti emozioni, a volte contrastanti, ma sicuramente potenti e tali da suscitare sentimenti che marchiano dentro. Fortemente orientata verso Il genere erotico, i suoi libri rappresentano un tipo di letteratura che non passa mai di moda, ma che torna prepotentemente in auge quando romanzi o film, particolarmente controversi ravvivano un po’ tutto il settore.
Difficile stabilire quale e quanto vasta sia la componente autobiografica a cui l’autrice si è ispirata per creare le sue opere, soprattutto per quanto riguarda alcuni passaggi dei suoi romanzi, dove il lettore potrebbe intravedere una correlazione tra lo scrittore e il personaggio del libro.
Nella scrittura della Giordano finzione e realtà finiscono sempre per intrecciarsi, così che inserendo una parte d’invenzione può arrivare a descrivere la realtà col dovuto trasporto e una profonda esaustività. Questo apre uno spiraglio sulla sottile componente autobiografica nelle sue opere che supera la licenza poetica, ed è sproprio questa aderenza al vero a renderli così autentici.
Difficile stabilire quale e quanto vasta sia la componente autobiografica a cui l’autrice si è ispirata per creare le sue opere, soprattutto per quanto riguarda alcuni passaggi dei suoi romanzi, dove il lettore potrebbe intravedere una correlazione tra lo scrittore e il personaggio del libro.
Nella scrittura della Giordano finzione e realtà finiscono sempre per intrecciarsi, così che inserendo una parte d’invenzione può arrivare a descrivere la realtà col dovuto trasporto e una profonda esaustività. Questo apre uno spiraglio sulla sottile componente autobiografica nelle sue opere che supera la licenza poetica, ed è sproprio questa aderenza al vero a renderli così autentici.